Zeppole di San Martino – Ricetta
ZEPPOLE (o CRISPELLE) DI SAN MARTINO
Ingredienti:
1 Kg farina 00
1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
acqua tiepida quanto basta
un pizzico di sale
olio per friggere
Preparazione
Versate la farina in un contenitore molto grande, sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida e versartelo al centro della farina. Aggiungete una presa di sale e iniziate a impastare con energia aggiungendo, poco alla volta, acqua tiepida. L’impasto, ottenuto dopo una lavorazione di circa 10 minuti, deve risultare molto morbido. Coprite il contenitore e lasciate riposare per 1 ora.
Sistemare l’olio per friggere in una pentola alta e fatelo riscaldare per bene.
Fatto riposare l’impasto, ungetevi le mani di olio (o se preferite usate un cucchiaio unto) prendete dei pezzetti di pasta e fateli scivolare nell’olio caldo. Fatele appena dorare e, una volta tirate fuori, le zeppole devono essere riposte in un piatto con della carta assorbente.
Nella tradizione siciliana esistono diverse versioni di zeppole.
A Siracusa è tradizione farcirle con la nutella, usando una siringa per dolci.
Oppure semplicemente possono essere servite dopo averle cosparse di zucchero o miele.
Nel Catanese è diffusa la versione salata dove le zeppole sono farcite con pezzetti di acciughe salate o con ricotta. In quest’ultimo caso il ripieno va inserito al centro dell’impasto, che va accuratamente chiuso, prima di tuffarle nell’olio caldo.
Scopri il nostro portale sulle ricette siciliane!